Ciao ragazzi! Oggi ci troviamo in Trentino, nell’alta
val Rendena, a Pinzolo!
Meta adatta a tutte le stagioni, sia per
grandi che per i più piccini, come non rimanere incantati dai magnifici
paesaggi che le Dolomiti di Brenta, dell’Adamello e della Presanella ci offrono
in qualsiasi giorno dell’anno?
Pinzolo offre un ottimo comprensorio sciistico,
collegato a quello di Madonna di Campiglio con una telecabina express che
permette di raggiungere anche Folgarida e Marilleva, per un totale di 150
chilometri di piste da sci. Il prezzo dello sky pass è sui 37€ per il
comprensorio di Pinzolo, sale a 50€ per la skiarea che comprende Pinzolo,
Madonna di Campiglio, le Dolomiti di Brenta, la Val di Sole e la Val Rendena.
Fidatevi, ne vale veramente la pena!
Ma Pinzolo è bella anche d’estate, inoltre per gli
amanti del calcio, e soprattutto per i tifosi interisti, proprio a Pinzolo ha
sede il ritiro estivo dell’Inter.
Rifugi
Dopo una lunga mattinata passata sugli sci, chi ha voglia
di una bella polenta, di un piatto di tagliatelle alla selvaggina o dei famosi
canederli in brodo?
Ci sono tantissimi bei rifugi, io ve ne consiglio un
paio:
- Rifugio Doss del Sabion, a 2100 m, che offre una straordinaria vista a 360 gradi sulle Dolomiti di Brenta. Il ristorante è self service e offre una vastissima scelta tra carni, primi, polenta e meravigliosi dolci. Inoltre il personale è molto gentile e disponibile.
- Il Ristorante Stoppani al Grostè, per una buona cucina a 2500 metri di altitudine. Ottimi i taglieri di salumi e di formaggi.
- Il Rifugio Orso Bruno, a 2180 metri, sorge esattamente al centro tra gli impianti di risalita di Madonna di Campiglio, Folgarida e Marilleva. Ideale per riposarsi un po’, prima di ripartire, con gli sci ai piedi ovviamente!
Dove alloggiare? Se il budget è ristretto, ecco le mie
proposte:
- uno su tutti, l’Albergo Garni Sorano di Pinzolo, situato in pieno centro e vicino agli impianti di risalita. La gentilezza della proprietaria e l’ambiente accogliente renderanno il soggiorno davvero piacevole, sembrerà come essere a casa! Inoltre la camera è tenuta bene, pulita e ben riscaldata. Il prezzo per 3 notti è di circa 195 € a camera, con la colazione inclusa.
- Hotel La Palù, a 300 metri dagli impianti di risalita. La camera viene a costare 210 € per tre notti.
- Hotel Garni La Pineta, che offre una camera doppia a 168€, sempre per 3 notti, e invece se siete in quattro, il prezzo è di 315€, quindi circa 26€ a testa al giorno.
Per la cena c’è davvero l’imbarazzo della scelta, sono
davvero tanti i ristoranti da provare, a mio parere questi sono i migliori:
- Baita Magnabò: l'ambiente è davvero meraviglioso, caldo, accogliente, da vera montagna. E le pietanze sono ancora meglio, a prezzi davvero contenuti! Assolutamente da provare!
- All’Antica Segheria, da provare sono le pizze e gli assaggi di dolci! Ottimi!
La torta tipica di Pinzolo é quella a base di carote e mandorle. Oggi lo chef Fabrizio Scanavino ci insegna a prepararla.
Ingredienti
250 gr di carote
250 gr di zucchero
250 gr di mandorle
6 uova
1 cucchiaio di lievito per dolci
25 gr di farina 00
25 gr di fecola
1 bicchierino di rum
Separare i tuorli dall'albume e sbatterli con lo zucchero.
Aggiungere le carote macinate e strizzate, mescolare per bene aggiungendo le mandorle macinate, la farina, la fecola, il lievito e il rum.
Per ultimo aggiungere gli albumi montati a neve.
Mettere in una tortiera rivestita di carta da forno e cuocere per 40 minuti a 180 gradi.
Avete in programma un evento speciale? Una ricorrenza particolare? Un pranzo o una cena di lavoro? Che ne pensate di avere un Cuoco tutto per voi, fra le mura di casa vostra, per un'esperienza diversa ma professionale?
Lo chef Fabrizio Scanavino sarà disponibile per ogni vostra esigenza, che si tratti di una cenetta romantica, di un pranzo/cena di lavoro o di un compleanno, tutto a casa vostra e senza dover pensare a nulla! E il menù lo sceglierete insieme allo chef!
Per info:
+393345334343
Pagina Facebook: Quattro mani... in pastella!
BON VOYAGE!!!
C.