Visualizzazione post con etichetta gardaland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gardaland. Mostra tutti i post

lunedì 26 agosto 2013

Lago di Garda e Valpolicella - 3 giorni

Ciao ragazzi! L'estate sta finendo, le vacanze purtroppo stanno giungendo al termine e ho pensato di proporvi questa meta proprio per chiudere la stagione estiva in bellezza.
Ho sempre pensato che il lago sia un posto noioso e da vecchi, ma grazie alla gita di tre giorni che ho fatto a giugno (e che è di ispirazione a questo post), mi sono totalmente ricreduta! Scoprirete perché...

GIORNO 1

GARDALAND - 36 € (entrata parco + pranzo)

Non è mai troppo tardi per tornare un po' bambini...soprattutto se scaricate sul sito http://www.gardaland.it/resort/ il coupon che vi farà pagare 30€ anzichè 37,50 (qui troverete anche un utilissimo buono per pranzare a 6€ a persona in una delle tante strutture all'interno del parco divertimenti).

VILLAFRANCA DI VERONA - 60/80 € a camera doppia

Vi consiglio di passare la notte nell'Albergo Corte Antica (http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g670667-d1736282-Reviews-Albergo_Corte_Antica-Villafranca_di_Verona_Province_of_Verona_Veneto.html ), situato nella via principale di Villafranca a pochi passi dal castello Scaligero.
La proprietaria è molto gentile, l'hotel è pulitissimo e nuovo, e la colazione, con una serie infinita di torte fatte in casa, è strepitosa!
Da provare anche La Mongolfiera B&B o l'Hotel San Pietro, entrambi situati a Villafranca di Verona.
Tutti e tre gli hotel sono sulla stessa fascia di prezzo.

CENA - 20/25 € a testa

Se volete assaporare un po' di tipica cucina veneta, andate alla Trattoria El Pirlar, appena fuori Villafranca.
Se invece non volete usare la macchina, vicino al centro storico passate al Ristorante Ai Tre Volti o, un pochino più caro, al Ristorante Cavour.

GIORNO 2

Dopo una bella colazione, potete fare una passeggiata per Villafranca per vedere il parco del castello (date un'occhiata a questo sito http://www.5gig.it/castello-scaligero-di-villafranca-sale-34403, molto spesso all'interno delle mura vengono organizzati dei bei concerti!).



In macchina poi potete raggiungere LAZISE, un paesino che si affaccia proprio sul lago di Garda (e dove i parcheggi sono gratuiti, da non sottovalutare!).
Se siete amanti delle terme, perché allora non rilassarsi alle Terme di Colà
Acquistando il biglietto online, pagherete l'ingresso solo 20€, e le terme sono aperte dalle 9 di mattina all'una di notte durante la settimana e alle 2 nei giorni festivi!
Se sauna, bagno turco e piscine idromassaggio non fanno per voi, vi consiglio di godervi il lago in una delle tante spiaggete che ci sono in zona Lazise. 


SAN PIETRO IN CARIANO - 60/80 € a notte per camera doppia

E' giunta l'ora di addentrarsi nella Valpolicella. A 16 km da Lazise troverete il paesino di San Pietro in Cariano.
Vi propongo i seguenti hotel per la fascia di prezzo indicata: l'Hotel Florivana, a conduzione familiare, semplice e pulito, ideale per passare una notte; oppure il Vivaldi B&B La Colombara B&B.

CENA - 20/25€ a testa

Per cenare, l'Osteria Alla Pieve, soprattutto se siete amanti della carne buona, o la Trattoria Rosa.

GIORNO 3

A 13 km dal paesino di San Pietro, ecco la ciliegina sulla torta della vostra vacanza: il Parco delle Cascate di Molina.
Il biglietto d'entrata costa 5€ e vi potrete concedere una mattinata in totale relax in mezzo alla natura, tra sentieri (niente di troppo impegnativo eh!), torrenti e cascate. 
Vi consiglio di portarvi il pranzo al sacco, all'interno del parco c'è un'area pic-nic attrezzata, e poi vi potrete concedere un bel sonnellino al fresco; se invece volete godervi qualche altra specialità della tradizione veneta, ecco che proprio in paese c'è la trattoria Du Scalini.



Ragazzi, spero di essere stata in qualche modo utile, il budget per questa vacanza è di 150/200 €; ora non mi resta che augurarvi...BON VOYAGE!

C.