Visualizzazione post con etichetta garibaldi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta garibaldi. Mostra tutti i post

lunedì 25 novembre 2013

Una spia a Nizza

Ciao a tutti!! Avendo la fortuna di essere in Erasmus qui a Nizza, non potevo non raccontarvi di tutte le belle cose che ci sono da vedere qui!


Nizza, la seconda città francese più visitata dopo Parigi.
Ve ne innamorerete: solo Place Massena, la piazza principale,  è straordinaria... i colori brillanti dei palazzi, la pavimentazione a scacchiera, la fontana e tutti i turisti che scattano foto; pensate che dopo 3 mesi che sono qui, ogni volta che arrivo in Place Massena alzo gli occhi e rimango senza parole!


Circa un mese fa è stato inaugurato un immenso parco proprio in Place Massena : "La Promenade du Paillon", che vi sorprenderà con i suoi 40.000 metri quadrati, con spazi verdi, giochi per i bimbi e una fontana di 3.000 metri quadrati che con i suoi giochi d'acqua incanta tutti i giorni grandi e piccini.
Percorrendo tutta La Promenade du Paillon, arriverete in Place Garibaldi, dove, oltre alla bella piazza con i numerosi localini, troverete anche il Museo d'arte moderna e contemporanea, aperto tutti i giorni eccetto il lunedì, e l'entrata è gratuita.




Da Place Garibaldi potrete addentrarvi nelle numerose viette della stupenda Vieux Nice (Vecchia Nizza), dove troverete negozi di tutti i generi: dalle stoffe alle spezie provenzali, ai mille ristorantini (da provare assolutamente è Le Bistrot d'Antoine, per niente turistico a differenza di molti altri, unica pecca: bisogna prenotare con un po' di anticipo!), ai formaggi passando per profumi e sapori tipici di questa regione.
Da queste stradine potete ora scegliere: tornando verso Massena, arriverete al famosissimo Marché aux Fleurs (Cours Saleya, ma vedrete, ci sono molte indicazioni che vi guideranno nella giusta direzione!). Qui non ci sono solo fiori, ma anche pane di qualsiasi genere, la tipica pissaladiere (per gli amanti della cipolla), pesce fresco, saponi, frutta e verdura.
Se invece continuate per la Vieux Nice, avvicinandovi alla famosissima Promenade des Anglais, troverete la passeggiata (e per i meno sportivi, l'ascensore gratuito) per salire sulla collina del Castello.
Lì potrete ammirare il miglior panorama di tutta Nizza, godendovi la pace e la tranquillità su una delle tante panchine del parco.


Se decidete di andare a Nizza nel weekend e amate il calcio, date un occhiata al sito http://www.ogcnice.com/fr/ del Nice Football che gioca nella seria A francese; ci sono molti biglietti a 9,50 € per i ragazzi con meno di 26 anni (10€ è il prezzo del biglietto normale) e lo stadio, l'Allianz Riviera, che è stato inaugurato proprio a metà settembre, è davvero molto bello. Tranquilli, non serve nessuna tessera del tifoso, solo il biglietto stampato con la stampante di casa su un foglio A4!

Ragazzi, tutto quello che vi ho detto è gratuito, quindi tolto il viaggio (date spesso un'occhiata su Trenitalia che con un certo anticipo, si trovano facilmente Intercity a 9€ e questo sito http://www.voyages-sncf.com/billet-train per il tragitto Ventimiglia- Nizza che costa sui 6€), Nizza, pur essendo una città della Costa Azzurra, è completamente LOW-COST!!

Non resta che dirvi BON VOYAGE e... VENITEMI A TROVARE!!!!

C.